Ti trovi qui:Home»DSA-BES-Disabilità - Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

DSA-BES-Disabilità

REFERENTI SOSTEGNO (Funzione strumentale):  

Prof.ssa Simona Tappi

Prof.ssa Bruna Merlini

  

COMMISSIONE ALUNNI CON DISABILITÀ

Prof.ssa Magnani Jenny

Prof.ssa Sapia Alice

 

COMMISSIONE  DSA/BES

Prof.ssa Macari Monica referente per tutte le classi dell'ITT e 2AP, 3AP, 3BP dell'IPIA.

Prof.ssa Turci Silla referente per tutte le classi del Liceo e per le classi dell'IPIA: 1AP, 1BP, 1CP, 2BP, 4BP, 4CP, 5AP, 5BP, 5CP.

 

 

Da sempre l'istituto d'istruzione superiore “M. Curie” s’impegna a rispondere alle esigenze degli studenti che presentano disturbi specifici d’apprendimento (dsa), quali dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, e la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (adhd).

Questa particolare attenzione si concretizza nell’attuazione, in accordo con lo studente e con la famiglia, delle misure compensative e dispensative necessarie per favorire il successo formativo dell’alunno, così come prevedono la legge n. 170 dell’8 ottobre 2010 e le relative linee guida del 12 luglio 2011. Tali strategie vengono messe in atto da ciascun docente e programmate dal Consiglio di classe, anche attraverso la predisposizione di un piano di studio personalizzato (PdP) e concordato con il docente referente d’istituto per gli alunni con dsa e adhd.


 

bottone sito didattica speciale

 

 

  

 

 

-------------------------------------------PAI - Piano Annuale dell'Inclusione---------------------------------------------

PAI MCurie 2021-2022

----------------------------------------------RIFERIMENTI NORMATIVI---------------------------------------------------

Gazzetta ufficiale n 244 legge 170 DSA

Decreto Ministeriale 12 luglio 2011 su DSA

Linee guida sui dsa 12 luglio 2011

Conformità Diagnosi DSA, circolare 08-2012 della Regione Emilia-Romagna

Nota prot. 14910 del 6 settembre 2013 USR Emilia-Romagna

Circolare ministeriale bes_27/12/12 -

"Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica".

Circolare ministeriale 6/3/13 - 

“Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative.

Nota 2563 del 22 Novembre 2013 -

"Strumenti di Intervento alunni BES". Chiarimenti

"Certificati, segnalazioni, relazioni cliniche (USR-ER)" -  Prot. 9741 del 12/8/2014

Report DSA USRER a.s. 2016-2017

Protocollo AUSL-ER Criteri Igienico-Sanitari

Alunni BES - Chiarimenti Nota MIUR 562 03/04/2019

Certificati Segnalazioni Relazioni Cliniche

 

---------------------------------------- Materiali Didattici alunni con DSA ---------------------------------------------

Lingue straniere e DSA (materiale tratto dal sito AID)

Libretto DSA (Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana)

Libri Digitali (procedura per richiedere i libri scolastici digitali)

Modello PDP per alunni con DSA 

 

 -------------------------------------  MODULISTICA  e PDP per allievi con BES ---------------------------------------------

 

Scheda individuazione dei casi con BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI_(Agg.to Maggio 2022)

Modello PDP per alunni-BES (Agg.to Ottobre 2022)

DSA - Registrazione Lezioni - OK Garante

DSA Strumenti Compensativi e Dispensativi

 

 

 ---------------------------------------  MODULISTICA  SOSTEGNO ---------------------------------------------------  

Programmazione individualizzata

Piano Educativo Individualizzato su Base ICF

Allegato al PEI - Progettazione Didattica per discipline

Scelta Famiglie programmazione PEI (agg.to Nov.2022)

Proseguimento programmazione differenziata

Relazione finale

Stage - Progetto Cometa

Convenzione stage (esempio1, esempio2)

Comunicazione calendario stage 

Progetto formativo di orientamento

Qualifica Professionale

Formalizzazione e Certificazione delle competenze nella IeFP 

Indicazioni generali  qualifica per alunni con disabilità

Competenze professionali e di base dell'operatore della calzatura (documento da cui estrapolare le competenze dell'alunno con disabilità)

Scheda valutazione evidenze (esempio di scheda compilata)

Certificato di crediti formativi (il modello, che sostituisce il Certificato di Qualifica Professionale, si estrapola dall'Allegato dell'Ufficio Scolastico Regionale "Esami di stato e qualifica per Alunni con Disabilità")

 

 


 

Guida CAA Nuovo Coronavirus

 

 

 

 

 

Contatta il docente




Seleziona un allegato (opzionale):







Privacy:

Inviando il presente modulo acconsento che, ai sensi dell'art. 10 della Legge 31 dicembre 1996, n. 675, recante disposizioni a "Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali", i dati personali da me forniti, ovvero altrimenti acquisiti dall'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Marie Curie" di Savignano sul Rubicone, potranno formare oggetto di trattamento da parte dell' Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Marie Curie" di Savignano sul Rubicone, nel rispetto della normativa sopra richiamata. Per trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, comunicazione, cancellazione, distruzione e la combinazione di due o più di tali operazioni.

News

Cogito ergo pingo esposizione dipinti

Cogito ergo pingo esposizione dipinti

L'esposizione degli elaborati del progetto Cogito ergo pingo - Laborat...
Ringraziamento -CBR TACSTILE-

Ringraziamento -CBR TACSTILE-

L'istituto Marie Curie, nella persona del Dirigente scolastico ing. Ma...
Maggio dei libri 2023 - Letture itineranti con apprendisti lettori e Laboratorio Creativo

Maggio dei libri 2023 - Letture itineranti con apprendisti lettori e Laboratorio Creativo

Bambini, ragazzi e libri hanno invaso la piazza Giovanni XXIII nella m...

"Cogito ergo pingo": calendario parte conclusiva del progetto

Si comunica agli studenti che hanno aderito al progetto che il corso r...
I ragazzi del fango

I ragazzi del fango

I ragazzi del fango. Ti ho visto tornare a casa sporco di fango fino a...
Tutte le news

Chi è Online

Abbiamo 338 visitatori e nessun utente online

meteo marie curie banner

 

icdl mcurie

LA CASSA

Tanti auguri a...

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Se continui la navigazione, acconsenti a ricevere tutti i cookie su questo sito. Leggi l'informativa sulla privacy